CEEH Centro de Estudios Europa Hispánica

Resultados | Doc. 418

Doc. 418: Cuentas presentadas por Bartolomeo Tam al conde de Oñate, de los gastos generados por el encargo de las esculturas en Roma

13 June 1653
Place: Roma
Location: Roma, Archivio di Stato, 30 Notai Capitolini, Ufficio 32, vol. 157, ff. 872-874
Bibliography: Salort 1999; Parisi 2007, pp. 364-365
Correspondences: CV 338a
1/3

Die 13 Junij 1653. Quietanza mercedij.

Bartolomeus Tam filius quondam alterius Bartolomei de Domossola Novariensis diocesis Baiulus in Urbc mihi  etc. cognitus asserens ipsum cum aliis eius Sociis laborasse seu prestitisse operas suas ad Instamtiam, et requisitionem Illustrissimi domini Don Ioannis do Corduba Cordubensis in diversis operibus prestitis in presentem ut dicitur à tutta fatica, e robbe proprie conforme appare da un Conto quale importa scudi Cinquecento novanta nove baiocchi 72 moneta, quale havendo in sue mani diede à me notario per inserire nel presente Instrumento tenoris  etc. di sua spontanea volontà, et in ogni miglior modo etc. alla presenza di me notario, e testimonii Infrascritti hebbe, e ricevette dal detto Signor Don Giovanni prcsente, e pagante Scudi quattrocento settanta cinque baiocchi 7 moneta di giuli dieci per scudo per tutte le fatiche, o servitii fatti, e denari da lui spesi conforme al suddetto conto cosi tarato da detto Signor Don Giovanni e Signor Giuliano Finelli, e detto Bartololmeo, e cosi d’accordo per tutto quello, che per causa di detto conto, e di tutto quello in esso si contiene potesse pretendere sin a questo giorno, quali scudi quattrocento settanta cinque baiocchi 7 ha tirato a se in tanto oro buono, e Corrente, e tirati, tanti disse essere, di quelli si chiamò contento, e soddisfatto, e gli ne fece quietanza in forma, renunciando à cautela all’eccettione della non numerata pecunia, et alla speranza di poterli haver per l’avvenire  etc. qual quietanza promette d’haver rata etc. et cosi toccante le scritture giurò etc. in forma  etc. Super quibus etc.

Actum Rome in domo dicti domini Don Ioannis Regionis Parionis presentibus dominis Antonio Pelliccione filio quondam Benedicti de Sezzio, et Laurentio quondam Pasqualis Sciattarino florentino testibus.

Conto dell’Illustrissimo, et Eccellentissimo Signor Conte d’Ognat Vice Re di Napoli de lavori fatti da Bartolomeo Tam per servitio di Sua Eccellenza con ordine delli Signori Don Giovanni de Cordova, Giuliano Finelli, e Girolamo Ferrieri.

E prima per haver levato li Cavi delle Statue Gladiatore, et Ermafrodita, che Stavano nel Palazzo di Borghese portate nel Palazzo di Sua Eccellenza in Cinque viaggi, e portati anco li legnami di Mastro Cesare, che servirono per far li ponti pagate le Carrette a ragione di baiocchi 75 per Viaggio scudi 3:75

E più speso baiocchi 40 per una tavola per le dette scudi :40

Per haver levate 15 Casse dal Giardino de Medici, e portate nel palazzo di Sua Eccellenza pagato Carrette, e facchini scudi 7:00

E più portati tutti gl’arnesi, che servirono per li Leoni da casa dello Scultore parte al Signor Don Giovanni, e parte al Signor Giuliano scudi 1:50

E più portati li Cavi d’una Statua dal Giardino de Mattei alla Navicella alli Capuccini Vecchi, e rimessa la Statua al suo loco scudi 1:20

2/3

E più portato il Cavo dell’Ermafrodita incassato dalla casa del Signor Matteo alli Capuccini Vecchi con Sei homini scudi 1:20

[Totale] scudi 15:05

E più per haver portato un fondo di Getto di Metallo da Casa del Signor Giuliano al Signor Don Giovanni scudi 00:20

E più portato il detto Metallo con altri pezzi da Casa di Sua Signoria a Casa del Signor Cavaliere Langardi scudi 1:00

E più per haver portato dieci teste con busti dal Palazzo de Gaetani al palazzo di Sua Eccellenza scudi 1:00

E più per haver pigliato dieci Casse de Cavi nel Giardino del Signor Principe Ludovisi, e portati alli Capuccini Vecchi scudi 4:00

E più per haver levato li Cavi d’una Statua in Casa del Signor Matteo e portati alli Capuccini scudi 00:20

E più per Cinque decine di Lana per incassare le suddette Teste scudi 2:50

E più dati baiocchi 10 à un facchino, che portó una Cassa piena di fascine e fieno al suddetto Palazzo scudi 00:10

E più per haver comprato libbre 2.026 ½ di Corda diversa servita per imballare le Casse à ragione di baiocchi 7 la libbra scudi 141:85

E più per haver comprato con ordine come sopra libbre 1.268 di pece servi per impeciare le Casse à scudi 250 il Cerchiato scudi 56:70

E più per 158 Canne di tela servì per le Casse à baiocchi 30 la Canna scudi 47:40

[Totale] scudi 270:00

E più per diversi pozzi di tela Vecchia scudi 2:50

E più per un migliaro di Gesso, che servi per le Casse scudi 7:00

E più per Compra de fascine, e portature di esse dove bisognavano scudi 9:00

Per fieno, e portatura di esso che servi per incassare li Cavi, e rilievi in tutto scudi 15:20

E più per oli, e Sapone, et altre robbe speso scudi 6:70

E più per haver levato dalle Stanze nel Palazzo di Sua Eccellenza Cento cinquanta quattro Casse portate nel Cortile ammagliate, impeciate, e fattoci quello, che vi bisognava, e rimesso dentro acatastate, e dopo portare à Ripa sc aricate nel Magazzino, et accatastate per ordine, e dopo rilevate dal detto Magazzino, e portate à basso alla

3/3

barca, e fatto il tutto con gran diligenza à mie spese di Carrette, e facchini che à ragione di scudi uno, e baiocchi 50 per ciaschuna Cassa sono scudi 231:00

E più levato 22 Casse da Belvedere portate nel Magazzino à Ripa, e fattoci quel tanto che alle sopradette scudi 33:00

E più per 6 quinterni di Carta imporiale à regione di baiocchi 12 ½ il quinterno scudi 00:75

[Totale] scudi 575:15

E più per libbre 160 di ritagli di Carta servirono per Incassare l’Ermafrodita, e figure Indorate à baiocchi 1 libbra scudi 1:60

Per 8 Canne tela servi per le suddette à baiocchi 30 la Canna scudi 2:40

Per 13 Cannc di tela in cerata servi per le suddette à baiocchi 55 la Canna scudi 7:55

Per 13 Canne di Canevaccio di fuligni servito per le suddette à baiocchi 30 la Canna scudi 3:90

E più speso baiocchi 30 per un fiascho d’inchiostro, e baiocchi 12 in Spago di Napoli scudi 00:42

E più per haver fatto accomodare la Porta del Magazzino à Ripa scudi 00:80

E più per mazzi 19 di Corda riverietto à baiocchi 25 i1 Mazzo importa scudi 4:75

Per Spese diverse fatte di Carta portature, et altro nell’incassare alla Villa di Borghese scudi 3:15

[Totale] scudi 599:72