CEEH Centro de Estudios Europa Hispánica

Resultados | Doc. 415

Doc. 415: Carta de pago y encargo de Juan de Córdoba de cajones para el transporte de esculturas, al carpintero Giovanni Riccardi

20 May 1653
Place: Roma
Location: Roma, Archivio di Stato, 30 Notai Capitolini, Ufficio 32, vol. 157, ff. 713 y 718r
Bibliography: Montagu 1989, p. 226, Salort 1999; Parisi 2007, pp. 363-364
Correspondences: CV 336b
1/1

Maestro Giovanni figlioio del quondam Pietro Riccardi Bolognese falegname in Roma da me notario ben cognosciuto, asserendo haver ad instanza del Illustrissimo Signor Don Giovanni di Corduba qui presente fatte Cento quarantotto Casse di legname d’Albuccio con diversi spartimenti à tutta robba, e fattura di esso maestro Giovanni, e fattele grosse per maggior sicurezza, e sodezza de l’opere, che vi si dovevano manda dentro, havendo hauto riguardo, che dovevano andare ance. per montagne, e quelle fatte da quadragesima del anno 1652 in qua, oltre all’altre Casse da lui medemo fatte per prima di detto tempo mandate in Spagna con Leoni di Bronzo, delle quali ne fu soddisfatto per altro conto a parte, quali Casse numero 148 son servite per mandar in Spagna Statue di Bronzo, e di Gesso, Cavi, et alitri diversi lavori per servitio di Sua Maestà Cattolica, à ragione di Baiochi Cinque il palmo cosi stabilito d’accordo con detto Signor don Giovanni, e col Signor Giuliano Finelli, spontaneamente, et in ogni altro miglior modo etc. confessa, e dichiara con giuramento tactis etc. di haver hauto, e ricevuto dal detto Signor don Giovanni presente scudi trecento venti sei moneta in più, e diverse volte, e partite sin’à questo giorno à buon conto di Scudi Seicento doi baiocchi 5 moneta, che importano tutte dette Casse 148, e loro lavori cosi calculato, e stabilito, della qual Somma di Scudi 326 asserisce haverne fatte altre ricevute, et adesso alla presenza di me notario etc. e testimonii Infrascritti ha, e riceve manualmente, et Incontanti dal medemo Signor don Giovanni presente, e pagante altri scudi Doicento settanta sei baiocchi 5 moneta per resto, saldo, e final pagamento di detti scudi seicento doi baiocchi 5, quali ha tirati a sé in tanto oro buono, e corrente, e quelli tirati, tanti disse essere, e di quelli et anco delli suddetti scudi trecento venti sei come sopra hauti

se ne chiamò contento, e sodisfatto, e di quello, e di tutta detta somma di scudi 602 baiocchi 5 e per ogn’altra cosa, che per cause di dette Casse, e lavori potesse pretendere ne fece generale, e finale quietanza per patto della cosa hauta, non più domandare, et nihilominus exceptioni etc. speique etc. renunciavit etc. promisit huiusmodi quietantiam habere ratam etc. contraque non facere etc. alias etc. sicque tactis etc. Iuravit etc. Super quibus etc.

Actum Rome in Regione Parionis, et domo dicti Domini Ioannis presentibus etc. Dominis Ioanne Borde Burgundo quondam Thome, et Laurentio quondam Pasqualis Ciacharini florentino testibus.

Antonius Franciscus Maria Simius rogatus.