CEEH Centro de Estudios Europa Hispánica

Resultados | Doc. 412

Doc. 412: Contrato de Juan de Códoba para el transporte de esculturas y vaciados a Nápoles

28 de abril de 1653
Lugar: Roma
Localización: Roma, Archivio di Stato, 30 Notai Capitolini, Ufficio 32, vol. 157, ff. 391-422
Bibliografía: Salort 1999; Salort 2002, pp. 466-467; Parisi 2007, pp. 361-362
1/1

Die 28 aprilis 1653. Obligatio

Patronus Honoratus de Pace quondam Antonii Marie Romanus Dominus Barche nuncupate S. Girolamo Bonaventura, et Patronus Didacus Mollus quondam Cole de Castello à mare Neapolis Dominus Barche detta S. Niccola sponte etc. omni etc. promiserunt, et sese obligarnt Illustrissimo Domino Don Ioanni de Corduba Cordubensi mihi etc. cognito presenti videlicet con dette loro Barche portare dalla Riva del Tevere a Napoli Doicento Colli in circa di diverse statue e Cavi, e tre statue di Bronzo cioè doi dorate, e l’altra non con ogni diligenza, e partire per detto viaggio da Roma al più lungo Mercordi prossimo e seguitare a drittura a Napoli, e condur in dette Barche tutte quelle persone, che doverarnno andare con dette robbe libere etc. e per che gli bisognerà pigliar navicelli per detto effecto, il tutto, et tutto, e per tutto si debbia fare a spese di detti Padroni come promettono libere etc. alias etc.

E mancando loro, e ciascheduno di loro, o alcuni di essi in far quanto hanno promesso come sopra, oltre la precisa osservanza, alla quale possino esser astretti, sia lecito al detto Signor Don Giovanni di servirsi d’altre persone per il sudetto effetto per qualsivoglia mercede, etiam maggiore del infrascripta à tutti, spese, et Interessi di detti Padroni Sic etc.

Item che le suddette robbe si debbiamo consegnare alla Riva del Tevere, cioe vicino al acqua, ma il Caricarle in Barca si faccia da detti Padromi a loro spese, come anco il Scaricare che si fara in Napoli, on in terra, o su le Galere si faccia a spese di detti Padrini quia Sic etc.

E questo per mercede di scudi settanta moneta per ciascuna di dette doi Barche, da pagarsi, si come detto Signor don Giovanni promette, e si obliga di pagare à detti Padroni cioè la metà subito caricata la suddetta robba, e l’altra metà subito fatta Ia Consegna in Napoli libere etc. alias etc.

Item che arrivati detti Padroni in marc, debbiano fare ogni diligenza per trovare una Galera, che vienè da Napoli à quest effetto per convogliare dette Barche quia Sic etc.

Item che il Caricare, e scaricare detti Padroui lo debbiano fare, e far fare con ogni diligenza, e facendosi alcun danno per sua Colpa, vada à danno delli detti Padroni quia Sic etc.

Que omnia etc. rata etc. alias ad omnia etc. damna etc. dc quibus  etc. Pro quibus etc. scsc etc. bona etc. heredes etc. Iura etc. In ampliori forma Camere Apostolice etc. cum clausolis etc. obligarunt citra etc. appellationi etc. renuntiarunt etc. at Consenserunt unica etc. Sicque tactis etc. Iurarunt etc. Super quibus etc.

Actum Rome in Rcgione Parionis, at domo dicti domini Ioannis presentibus Illustri domino Equite Alexandro Algardio Bononiensi, et domino Bartolome Tam quondam alterius Bartolomei Novarense testibus.

Antonius Franciscus Maria Simius rogatus.