Doc. 431: Carta del representante toscano en Madrid, Ludovico Incontri, al secretario Bali Gondi en Florencia
[…] Il signore ambasciatore veneto ha rappresentato al signore D. Luigi de Haro che dall’ambasciactore suo collega residente in Francia li viene scritto che li sono stati dati alcuni motti, mentre s’andavano discutendo i punti sopra la pace tra le due corone che questa verrebbe ben fermata e stabilita, se Dio benedetto disponesse che il Rè Christianissimo si casase con la signora Infanta di Spagna, e che in questa Corte mostravano gran desiderio di vedere il suo ritratto: fu da Sua Eccellenza risposto che li parentadi restavano fermati in cielo e che dei ritratti della signora Infanta no ne mancavano per Madrid, e che Velasco Pittore di Palazzo teneva licenza di farne a chiunque gliene domandasse che però volendo non era per negarglielo: il signor Ambasciatore non stette a fare altra replica, et ha ordinato il ritratto grande al naturale per inviarlo in Francia subito che sarà finito […]