Doc. 269: Cuentas de reparaciones en la gruta de la Villa Medicis de Roma, durante la segunda estancia de Velázquez en la ciudad
[Cuentas de Lorenzo Gambaro, carpintero, por su trabajo iniciado el 20 de febrero y terminado el 28 de marzo]
[…] Lavori fatti al Giardino della Trinità Del Monte con ocasione di accomodare La Grotta, et altro di Legname. A di 20 febraro 1649. In Roma. Per hauer fatto dei palchetti alla Grotta di sua Altezza Illustrissima di castagno con trauicelli, et tauole di rifatti puliti grossi, seruano per tener fiaschi […].
Per hauer accomodato il cancello di detta Grotta, messa una tauola di olmo dalla parte di dentro per fortezza, e un pozzo di trauicello inchiodato, e fatto il buco nel tuffo, e due gionte di tauola di castagno, e sotto la uolta messa una tauola di olmo grossa di cassa aggiustata inchiodata con chiodi longhi, e messa una trauersa di castagno lunga palmi 4 1/2 dalla parte di fuora et inchiodato, che era in fascio ogni cosa […].
[Cuentas de Domenico Carabello, maestro albañil, por trabajos realizados entre el 8 y el 12 de marzo]
Conto dei lauori fatti al Giardino dell’Altezza Serenissima e Reverendissima Signore Principe Cardinale Carlo de Medici in resarcire la grotta del Giardino nel Monte Pincio che uoleua rouinare fatti di tutta robba e fattura da me Domenico Carabello Capomaestro muratore […].
Lauori fatti nella Grotta del Signore Principe Cardinale.- Muro del pilastro fatto accanto la porta con la reuolta […]- Muro d’un pezzo di fodra […]- Muro dell’altro pilastro […] con due reuolte […]- Sono tutti li sopradetti muri di Pietra […]- Per la mettura di numero 4 puntelli messi sotto la uolta per fare due pilastri per mantenere detta Grotta che uoleua ruinare […].
